Ciao a tutti.
Che ne dici di un prestito?
Pagine
-
Articoli recenti
Categorie
Ciao a tutti.
Silvia Maccarini ha dedicato il capitolo 5 della sua tesi di Laurea Magistrale “MICROCREDITO E CROWDFUNDING. POSSIBILI SOLUZIONI ALLA CRITICITA’ DI ACCESSO AL CREDITO” a Kiva, ed in particolare ad un’analisi sui dati dei prestiti negli USA.
Pubblichiamo volentieri il suo contributo:
Riceviamo, e molto volentieri pubblichiamo, un contributo di Jacopo Varenna.
Jacopo ha studiato Kiva all’interno della sua tesi di laurea magistrale.
Ecco a voi:
In questo articolo presenterò il caso Kiva, la più importante piattaforma crowdfunding esistente.
L’analisi è mirata alla comprensione del modello di business e del reale giro d’affari esistente dietro una piattaforma crowdsourcing di successo.
Gli strumenti adottati per il lavoro sono le statistiche e i bilanci d’esercizio resi disponibili dalla società Kiva; purtroppo, per i dati finanziari, non è stato possibile ricevere alcuna previsione per l’anno 2011 appena chiuso.
Per una corretta lettura dell’analisi di bilancio, se non indicato diversamente, i valori monetari fanno riferimento al bilancio d’esercizio chiuso il 31/12/2010.
Clicca qui per scaricare: Analisi Kiva di Jacopo Varenna
Stand espositivi di associazioni, cittadini e operatori economici impegnati nei settori della sostenibilità, nella green economy, e verso stili di vita sostenibili per noi, per il nostro pianeta, e per i popoli del terzo mondo: questo il tema del Festival della sostenibilità, che si svolge tutte le domeniche di novembre a Latina.
Grazie all’associazione Tevere in bici (abbiamo un feeling particolare con le due ruote), e al nostro buon Sergio che appartiene a questa associazione e al team italiano di Kiva, anche il microcredito via Kiva sarà presente al Festival.
Qui il volantino dell’iniziativa: Kiva – Assne TevereinBici
In questo mese si celebrano i 6 anni dall’apertura di Kiva, un movimento globale che connette micro-investitori ad imprenditori volonterosi di tutto il mondo!
10 feste sono state organizzate da micro-investitori che credono in Kiva in 10 citta’ di tutto il mondo: Los Angeles, Minneapolis, Chicago, Pittsburgh, New York, Toronto, Montreal, Londra, Parigi e Melbourne!
Matt Flannery... e la torta!
In Italia non e’ presente nessun evento (almeno per ora), ad ogni modo possiamo celebrare virtualmente il sesto compleanno di Kiva con un prestito attraverso il nostro team Italia o semplicemente facendo conoscere Kiva.