Attraverso KIVA cerchiamo un dialogo

Ciao a tutti.

Fatemi cortesemente fare un punto che mi sembra comune a tanti di noi aderenti di Kiva. Noi conosciamo Kiva, aderiamo ai loro/ns obbiettivi e poi tutto finisce la’. Noi a Latina non e’ che facciamo molto di piu’ pero’ dove possiamo ci inseriamo Kiva e a volte qualchecosa di piu'(Non cambia molto la fotografia…ma come si dice…ci proviamo!) Quindi nel lancio di BICIXUMANITA.IT (raccolta di bici usate da inviare in Africa con il gruppo B4H-Bicycles-for-Humanity.org -“Team Kiva”) abbiamo inserito Kiva.org e Kivaitalia.wordpress.com. Risultato in 3 mesi dal lancio? Scarso Ragazzi ma sempre positivo…perche’ siamo partiti da zero. Bici raccolte? 32! Bici riparate? 16! Bici ancora da raccogliere? 368…. Container da acquistare? 1! Informazioni di richieste per Kiva? 9!  Brochure stampate 5000. Investimento? euro 230! E’ valso la pena? ASSOLUTAMENTE SI!!! Perche’ Voi – che mi state leggendo – siete i primi a credere che il cammino e’ corretto. Condividendo con chi come Voi la pensa in maniera identica – riusciamo ad accrescere la nostra e la vostra consapevolezza che questa strada di Kiva e’ un cammino semplice e concreto per dare una mano a chi non puo’ ottenerla facilmente. Cosa altro possiamo fare? Beh – cari AmicidiKiva – per il 2014 propongo di definire un appuntamento in una Manifestazione! Progetto fattibile? A Voi la proposta del luogo – del periodo – etc.etc.  Che dite? E’ una idea bbuona? Sentiamoci su Facebook e facciamo decollare un KivaMeeting. Forse altri di Voi hanno altre idee e possiamo riunirle sotto un gazebo! Un abbraccio ad ognuno di Voi. Sergio

Pubblicato in Notizie | Lascia un commento

Silvia Maccarini ha dedicato il capitolo 5 della sua tesi di Laurea Magistrale “MICROCREDITO E CROWDFUNDING. POSSIBILI SOLUZIONI ALLA CRITICITA’ DI ACCESSO AL CREDITO” a Kiva, ed in particolare ad un’analisi sui dati dei prestiti negli USA.

Pubblichiamo volentieri il suo contributo:

KIVA.ORG – SILVIA MACCARINI

Pubblicato in Idee, kiva | Contrassegnato , | Lascia un commento

Kiva: un’analisi economica

Riceviamo, e molto volentieri pubblichiamo, un contributo di Jacopo Varenna.

Jacopo ha studiato Kiva all’interno della sua tesi di laurea magistrale.

Ecco a voi:

In questo articolo presenterò il caso Kiva, la più importante piattaforma crowdfunding esistente.

L’analisi è mirata alla comprensione del modello di business e del reale giro d’affari esistente dietro una piattaforma crowdsourcing di successo.

Gli strumenti adottati per il lavoro sono le statistiche e i bilanci d’esercizio resi disponibili dalla società Kiva; purtroppo, per i dati finanziari, non è stato possibile ricevere alcuna previsione per l’anno 2011 appena chiuso.

Per una corretta lettura dell’analisi di bilancio, se non indicato diversamente, i valori monetari fanno riferimento al bilancio d’esercizio chiuso il 31/12/2010.

Clicca qui per scaricare: Analisi Kiva di Jacopo Varenna

Pubblicato in Idee | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Kiva al Festival della sostenibilità – Latina

Stand espositivi di associazioni, cittadini e operatori economici impegnati nei settori della sostenibilità, nella green economy, e verso stili di vita sostenibili per noi, per il nostro pianeta, e per i popoli del terzo mondo: questo il tema del Festival della sostenibilità, che si svolge tutte le domeniche di novembre a Latina.

Grazie all’associazione Tevere in bici (abbiamo un feeling particolare con le due ruote), e al nostro buon Sergio che appartiene a questa associazione e al team italiano di Kiva, anche il microcredito via Kiva sarà presente al Festival.

Qui il volantino dell’iniziativa: Kiva – Assne TevereinBici

Pubblicato in Idee, Notizie | Contrassegnato , | 3 commenti

Buon compleanno Kiva!

In questo mese si celebrano i 6 anni dall’apertura di Kiva, un movimento globale che connette micro-investitori ad imprenditori volonterosi di tutto il mondo!
10 feste sono state organizzate da micro-investitori che credono in Kiva in 10 citta’ di tutto il mondo: Los Angeles, Minneapolis, Chicago, Pittsburgh, New York, Toronto, Montreal, Londra, Parigi e Melbourne!

Matt Flannery... e la torta!

In Italia non e’ presente nessun evento (almeno per ora), ad ogni modo possiamo celebrare virtualmente il sesto compleanno di Kiva con un prestito attraverso il nostro team Italia o semplicemente facendo conoscere Kiva.

Pubblicato in Notizie | Lascia un commento